Rebecca libri
Scheda prodotto

Lettere cristologiche. A Massimo, filosofo. Ad Adelfio, vescovo e confessore. A Epitteto, vescovo.

Titolo: Lettere cristologiche. A Massimo, filosofo. Ad Adelfio, vescovo e confessore. A Epitteto, vescovo.

Autore: Atanasio (sant')

Editore: Paoline

Luogo di edizione: Milano

Data di pubblicazione: 23 / 06 / 2025

Stato editoriale: Attivo

Prezzo: € 40.00

EAN: 9788831558334

Le Lettere cristologiche di Atanasio, redatte tra 370 e 372, sono pietre miliari della storia della teologia. La Lettera a Massimo è un limpido sommario del pensiero atanasiano. L'unicità e lo scandalo dell'incarnazione e della croce assumono senso solo considerandone il fine: la salvezza. Solo Dio, non un altro uomo o una creatura, poteva salvare l'uomo, cioè divinizzarlo. E solo avendo un corpo umano, Cristo poteva offrirlo al Padre per tale fine. Con riferimento al culto, invece, la Lettera ad Adelfio afferma la distinzione e l'inscindibilità, in Cristo, di umanità e divinità. Infine, la Lettera a Epitteto, la più famosa delle tre, espone un catalogo di undici opinioni cristologiche dibattute e qui contestate da Atanasio, costituendo il punto più alto a cui si è spinta la sua cristologia. Testo originale a fronte.

Altri autori:Cattaneo, Enrico (A cura di)

Lingua: Italiano (Lingua del testo)

Tipo di prodotto: Libro rilegato

Dettagli: Con sovraccoperta

Collana: Letture cristiane del primo millennio

Numero collana: 66

Numero edizione: 1

Pagine: 264

Altezza (mm): 195.00

Larghezza (mm): 125.00

Spessore (mm): 25.00

Peso (gr): 373.00

Prezzo: € 40,00

IVA: IVA assolta dall'editore ART 74,1C

Stato editoriale: Attivo

Stato distributore: Disponibile

Destinatari: Formazione degli adulti

Classificazione Dewey: STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE DEL CRISTIANESIMO STORIA DELLA CHIESA

Argomenti: Cristologia; Lettere; Atanasio

Note: Atanasio di Alessandria, "il grande" (293-373), padre e dottore della Chiesa. Avversario diretto di Ario, autore prolifico, vescovo di Alessandria, oppositore diretto dell'imperatore Giuliano, "l'Apostata", Atanasio è uno tra i più importanti teologi della storia cristiana. Enrico Cattaneo, gesuita, è professore emerito di Patristica. Tra le sue molte pubblicazioni, I ministeri nella Chiesa antica (Paoline, 1997).

«
Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente