Scheda prodotto
Heidegger. Tra rivoluzione conservatrice e guerra civile in Europa.
Titolo: Heidegger. Tra rivoluzione conservatrice e guerra civile in Europa.
Autore: Nolte, Ernst
Marchio editoriale: La Scuola
Luogo di edizione: Brescia
Data di pubblicazione: 22 / 03 / 2017
EAN: 9788837230371
Il valore del pensiero di uno storico consiste nella pertinenza nel tempo delle categorie con le quali ha strutturato le proprie ricerche, categorie che trascendono le polemiche ideologiche e si affermano come strumenti essenziali – idealtipi – per interpretare un’epoca. Nelle due lezioni qui raccolte, lo storico tedesco Ernst Nolte presenta due chiavi di lettura storiografica essenziali per capire quel che accadde in Europa nella prima metà del Novecento, segnata dal conflitto tra il totalitarismo nazista e fascista da una parte e il totalitarismo comunista dall’altra: la “guerra civile”, come scontro tra concezioni totalizzanti e salvifiche della politica – che per Nolte ha il suo atto d’origine nella Rivoluzione bolscevica del 1917 – e la “rivoluzione conservatrice”, un complesso fenomeno di reazione ai fenomeni spaesanti della modernità e della tecnica che accomunò diversi intellettuali tedeschi e che coinvolse anche il maestro di Nolte: Martin Heidegger.
Lingua: Italiano (Lingua del testo)|Tedesco (Lingua originale di un testo tradotto)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Orso blu
Numero collana: 93
Numero edizione: 1
Pagine: 96