Scheda prodotto
Pensiero dialogico. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner e Martin Buber. (Il)
Titolo: Pensiero dialogico. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner e Martin Buber. (Il)
Autore: Casper, Bernhard
Editore: Morcelliana
Luogo di edizione: Brescia
Data di pubblicazione: 12 / 05 / 2022
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 31,00
EAN: 9788837236274
Se c’è un’eredità che il Novecento ci ha consegnato e che non è stata ancora del tutto meditata è quella del “pensiero dialogico”. Casper non propone una storia compiuta di questo orientamento teorico, ma piuttosto cerca di risalire alla sua genesi, di ricostruirne gli inizi, segnati dal timbro fondativo di Rosenzweig, Ebner e Buber, accomunati da un radicale anti-idealismo. La concretezza dell’uomo, di ogni singolo nel suo nucleo di sacra irriducibilità, va sempre e comunque salvaguardata dall’aggressione del pensiero sistematico e insieme va salvata l’autenticità della Rivelazione nella sua peculiare dimensione verbale. Con puntualità e finezza interpretative, Casper penetra progressivamente nel progetto dei tre grandi pensatori, individuando nella filosofia dialogica – che affronta il tema della “relazione delle relazioni”, ovvero il rapporto con il Tu assoluto – il cuore della loro proposta teorica. Secondo l’autore, fra i tre spetta senza alcun dubbio a Rosenzweig una posizione di preminenza teoretica poiché fu sin dall’inizio lo spirito più universale, e la sua opera, condensata in particolare nella Stella della redenzione, è filosoficamente compiuta. Il volume traccia anche i possibili frutti della lezione dialogica sul futuro del cristianesimo in rapporto alle religioni universali. Una lezione che, in termini più generali, è un correttivo radicale, una risorsa per far fronte al male e al rischio delle tragedie che incombono sull’umanità.
Titolo originale: Das Dialogische Denken. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner und Martin Buber
Altri autori: Zucal, Silvano (A cura di); Nanini, Riccardo (Tradotto da)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)|Tedesco (Lingua originale di un testo tradotto)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Filosofia. Testi e studi
Numero edizione: 2
Pagine: 416