Scheda prodotto
Rivista Studium. 2-2023: 8 settembre fra polemiche e rimozioni. Il dibattito storiografico e le narrazioni pubbliche. (L’)
Titolo: Rivista Studium. 2-2023: 8 settembre fra polemiche e rimozioni. Il dibattito storiografico e le narrazioni pubbliche. (L’)
Editore: Studium
Luogo di edizione: Roma
Data di pubblicazione: 22 / 09 / 2023
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 19,00
EAN: 9788838252990
Francesco Bonini, Per un giudizio autenticamente storico
L’8 settembre fra polemiche e rimozioni
Il dibattito storiografico e le narrazioni pubbliche
A cura di Paolo Carusi
Paolo Carusi, Introduzione. 8 settembre 1943: Morte della patria o morte della nazione fascista?
Mario Belardinelli, Per una riflessione storica sull’8 settembre 1943
Paolo Carusi e Francesco Bonini, La “morte della patria”: una questione ancora aperta. Dialogo con Ernesto Galli della Loggia
Rocco Melegari, Una memoria spezzata. L’8 settembre 1943 nelle relazioni degli ufficiali italiani
Letteratura
Roberto Carnero, Pasolini e l’eclissi del sacro
Silvia Lilli, Pasolini e Testori: due idee di teatro
Storia
Antonio Scornajenghi, La sinistra giolittiana dalla guerra all’avvento del fascismo (1914-1922)
Luigi Picardi, Molise: questione demografica, questione democratica
Anniversari
Silvia Lilli, Giovanni Testori, il prima e il dopo. Dialogo con Giuseppe Frangi
In ricordo di Gennaro Savarese
Nicola Longo Gennaro Savarese, Professore e Maestro
rassegna bibliografica-storia
Alberto Barzanò Novità nella bibliografia scientifica di storia
antica 316
interventi critici
Annamaria Pertoldi, Esperienza di Dio e ricerca razionale. Nuovi percorsi di riflessione e di dialogo tra fede e
ragione attraverso la fenomenologia
Roberto Mosena, Due note sulla poesia degli anni Ottanta e Beppe Salvia
La nostra biblioteca
Marcilio Franca – Roberta Colombi – Claudio Cherin – Francesca Petetta
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Numero edizione: 1
Pagine: 176