Rebecca libri
Scheda prodotto

Introduzione all’epistemologia sociale.

Titolo: Introduzione all’epistemologia sociale.

Autore: Giovagnoli, Raffaela

Editore: Lateran University Press

Luogo di edizione: Roma

Data di pubblicazione: 23 / 03 / 2017

Stato editoriale: Attivo

Prezzo: € 16.00

EAN: 9788846511546

L’epistemologia sociale è lo studio della dimensione sociale della conoscenza, della fonte per l’oggettività delle credenze condivise e dell’informazione e i punti di vista circa la natura della conoscenza sociale sono diversi e contrastanti. Nel libro vengono analizzate le nozioni centrali che connotano l’epistemologia sociale: la testimonianza, la conoscenza degli esperti, i problemi del disaccordo epistemologico, le concezioni del sociale, il problema della giustificazione “sociale” delle credenze condivise soppesando le ragioni del relativismo e dell’anti-relativismo e il problema dell’autonomia del giudizio rispetto al contesto sociale.

Lingua: Italiano (Lingua del testo)

Tipo di prodotto: Libro

Dettagli: Copertina in carta rigida

Numero edizione: 1

Pagine: 106

Altezza (mm): 240.00

Larghezza (mm): 170.00

Spessore (mm): 10.00

Peso (gr): 201.00

Prezzo: € 16,00

IVA: IVA assolta dall'editore ART 74,1C

Stato editoriale: Attivo

Stato distributore: Disponibile

Destinatari: Generale/Adulti

Classificazione Dewey: FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA E ALTRA FILOSOFIA NON ORIENTALE. 20. sec

Argomenti: Conoscenza; Epistemologia; Linguaggio

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente