Scheda prodotto
Lateranum. 2022 LXXXVIII | 2-3: Sulla via della sinodalità. . Contributi di teologia interconfessionale.
Titolo: Lateranum. 2022 LXXXVIII | 2-3: Sulla via della sinodalità. . Contributi di teologia interconfessionale.
Editore: Lateran University Press
Luogo di edizione: Roma
Data di pubblicazione: 09 / 01 / 2023
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 60,00
EAN: 9788846513120
Sulla via della sinodalità. Contributi di teologia interconfessionale
a cura di Riccardo Battocchio
Hubertus Blaumeiser, Contesto e dinamica di una Chiesa sinodale: dieci parole-chiave
Christian Hennecke, Un futuro che già avviene. Una prospettiva pastorale “d’Oltralpe”
Ivan Stoyanov Ivanov, La liturgia e la sinodalità della Chiesa
Dimitrios Keramidas, L’autorità canonica del santo e grande Concilio della Chiesa Ortodossa del 2016
Maksim Kivelev, Le prospettive ecumeniche nei recenti documenti della Chiesa Ortodossa
Evangelos Yfantidis, I sinodi ortodossi degli anni 1976 e 1986 e le relazioni delle tre religioni monoteistiche
Ian Ernest, A synodal approach to reveal the presence of Christ in the world! An anglican perspective on inculturation
Nicole Grochowina, A “blind shell” of the reformation? Lutheran understanding of synodality
Jens-Martin Kruse, La situazione delle Chiese in Germania. Una prospettiva luterana
Aleksei Maksimov, Missiologia in uno stile sinodale. Appunti e riflessioni sull’integrità dell’approccio teologico
Fabio Nardelli, Fraternità missionaria e sinodale
Nicola Reali, Otherness and community from a theological point of view. Attempt at a spiritual interpretation
Giovanni Tangorra, Una manifestazione della Chiesa sinodale: l’assemblea
Elena Massimi, Liturgia: fonte e culmine della sinodalità della Chiesa
Altri autori: Battocchio, Riccardo (A cura di)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Lateranum. Nuova serie monographica
Numero collana: 88/2-3
Numero edizione: 1
Pagine: 336
Altezza (mm): 240
Larghezza (mm): 170
Spessore (mm): 25