Scheda prodotto
Filologi in guerra e in pace. Bédier, Auerbach, Curtius, Friedmann, Spitzer, Bloch.
Titolo: Filologi in guerra e in pace. Bédier, Auerbach, Curtius, Friedmann, Spitzer, Bloch.
Autore: Rapisarda, Stefano
Editore: Rubbettino
Luogo di edizione: Soveria Mannelli (CZ)
Data di pubblicazione: 08 / 02 / 2021
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 15,00
EAN: 9788849866797
4 ottobre 1914. Il “Manifesto dei 93” professori tedeschi in difesa dell’esercito imperiale invasore del Belgio scatena appassionate adesioni e furibonde reazioni, e rompe l’incantesimo che s’era prodotto dall’Illuminismo in avanti: che l’uomo di scienza fosse votato a un fine superiore, la ricerca della verità “universale”, valida per l’umanità, e non di una verità “nazionale”. Sul lato opposto, anche Joseph Bédier si lancia nell’agone con alcuni pamphlets che sollecitano ancora oggi domande fondamentali sul modo in cui gli uomini di scienza si pongono dinanzi alla tragedia della guerra, tra adesione incondizionata alla nazione o aspirazione a una superiore “repubblica delle lettere”, nazionalismo o cosmopolitismo, militanza attiva o disincanto, fedeltà alla deontologia del mestiere filologico o tentazioni di manipolazione, rottura di consolidate relazioni scientifiche o tessiture di reti sovranazionali tra “uomini di buona volontà”.
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Medioevo romanzo e orientale
Numero edizione: 1
Pagine: 172