Scheda prodotto
Generare un figlio. Che cosa rende umana la generatività?.
Titolo: Generare un figlio. Che cosa rende umana la generatività?.
Autore: Donati, Pierpaolo
Editore: Cantagalli
Luogo di edizione: Siena
Data di pubblicazione: 18 / 05 / 2017
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 12,50
EAN: 9788868794774
Da tempo si stanno diffondendo varie modalità di avere un figlio che prescindono dalla relazione fra due genitori naturali, mediante tecniche di laboratorio che combinano i gameti maschili e femminili ricevuti da varie persone. Ci si chiede allora: in queste condizioni, chi o che cosa genera un figlio? Chi è ‘genitore’? Lo è chi dona il materiale biologico, o lo sono i tecnici del laboratorio, o chi si assume il compito di prendere con sé e allevare il nascituro? La risposta, dice Donati, deve essere data dal punto di vista del figlio, e non solo dal lato della genitorialità. L’identità personale del figlio giace nella relazione fra coloro che lo hanno generato. Chi genera non sono gli individui come tali; chi genera è la loro relazione. Questo è il punto che bisogna comprendere. Ciò che qualifica come umana la generazione di un figlio è la struttura uomo-donna e la qualità intersoggettiva di quella relazione.
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Amore umano - Strumenti
Numero edizione: 1
Pagine: 112
Altezza (mm): 190
Larghezza (mm): 122