Scheda prodotto

Atti del Convegno nazionale di studi eusebiani. Nel 1650° anniversario della morte di S. Eusebio di Vercelli.

Titolo: Atti del Convegno nazionale di studi eusebiani. Nel 1650° anniversario della morte di S. Eusebio di Vercelli.

Editore: Effatà

Luogo di edizione: Cantalupa

Data di pubblicazione: 07 / 07 / 2023

Stato editoriale: Attivo

Prezzo: € 25,00

EAN: 9788869299834

Il volume raccoglie gli Atti del CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI EUSEBIANI organizzato a Vercelli l’8 ottobre 2022 nel quadro degli eventi culturali e religiosi promossi dalla Arcidiocesi di Vercelli e dal Centro Europeo di Studi Umanistici «Erasmo da Rotterdam» di Torino per celebrare il 1650° anniversario della morte di S. Eusebio di Vercelli (1° agosto 371), protovescovo e patrono della Arcidiocesi Metropolitana di Vercelli e della Regione Ecclesiastica Piemontese.
Il volume si articola in due parti. La prima parte contiene le relazioni tenute al convegno, la seconda una serie di contributi e recensioni alla nuova edizione dell’epistolario eusebiano uscita in tale occasione (Eusebio di Vercelli, Lettere e antiche testimonianze, introduzione, testo critico, traduzione italiana e commento a cura di Renato Uglione, Corona Patrvm Erasmiana, Series Patristica n. 5, Torino 2021).
L’organizzazione del convegno vercellese e la pubblicazione della nuova edizione dell’epistolario eusebiano intendono rispondere all’esigenza di offrire degli strumenti di lavoro utili e criticamente aggiornati a quanti desiderano approfondire la conoscenza delle complesse questioni relative alla vita, alle opere, al pensiero di questo intrepido confessore e difensore della fede nicena e, più in generale, al dibattito teologico dei suoi tempi.

Scheda tecnica Scheda commerciale Scheda tematica Allegati

Altri autori: Uglione, Renato (Curato da); Tofanelli, Marco (Curato da); Uglione, Renato (A cura di); Arnolfo, Marco (Contributi di); Brambilla, Franco G. (Contributi di); Buzzi, Franco (Contributi di); Capone, Alessandro (Contributi di); Cattaneo, Gianmario (Contributi di); Lassandro, Domenico (Contributi di); Perrin, Michel-Yves (Contributi di); Repole, Roberto (Contributi di); Schembra, Rocco (Contributi di); Taufer, Matteo (Contributi di) Uglione, Renato (A cura di); Arnolfo, Marco (Contributi di); Brambilla, Franco G. (Contributi di); Buzzi, Franco (Contributi di); Capone, Alessandro (Contributi di); Cattaneo, Gianmario (Contributi di); Lassandro, Domenico (Contributi di); Perrin, Michel-Yves (Contributi di); Repole, Roberto (Contributi di); Schembra, Rocco (Contributi di); Taufer, Matteo (Contributi di) Uglione, Renato (A cura di); Arnolfo, Marco (Contributi di); Brambilla, Franco G. (Contributi di); Buzzi, Franco (Contributi di); Capone, Alessandro (Contributi di); Cattaneo, Gianmario (Contributi di); Lassandro, Domenico (Contributi di); Perrin, Michel-Yves (Contributi di); Repole, Roberto (Contributi di); Schembra, Rocco (Contributi di); Taufer, Matteo (Contributi di) Uglione, Renato (A cura di); Arnolfo, Marco (Contributi di); Brambilla, Franco G. (Contributi di); Buzzi, Franco (Contributi di); Capone, Alessandro (Contributi di); Cattaneo, Gianmario (Contributi di); Lassandro, Domenico (Contributi di); Perrin, Michel-Yves (Contributi di); Repole, Roberto (Contributi di); Schembra, Rocco (Contributi di); Taufer, Matteo (Contributi di)

Lingua: Italiano (Lingua del testo)|Italiano (Lingua del testo)|Italiano (Lingua del testo)|Italiano (Lingua del testo)|Italiano (Lingua del testo)

Tipo di prodotto: Libro in brossura

Collana: Studia taurinensia – San Massimo

Numero edizione: 1

Pagine: 192

Altezza (mm): 24

Larghezza (mm): 17

Spessore (mm): 22

Peso (gr): 390