Scheda prodotto
Volo dell’ape. (Il)
Titolo:
Volo dell’ape. (Il)
Autore: Lanari, Lorenzo
Editore: Graphe.it
Luogo di
edizione: Perugia
Data di
pubblicazione: 21 / 03 / 2020
Stato
editoriale: Attivo
Prezzo: € 10,90
EAN: 9788893720977
La storia di un ragazzo umbro che, tra studio e innamoramenti, semplici avventure e tragedie sfiorate, cresce e trova il proprio posto nella vita.
Michele Panelli cresce fra le api, creature misteriose la cui organizzazione si basa su ruoli e comportamenti definiti. Questo non è però un romanzo che parla di api, ma di persone: esseri umani che nascono senza sapere se diverranno operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio; che devono, quindi, cercare il proprio destino e costruire il proprio posto nel mondo. Succederà anche al protagonista: nel ragazzo impacciato e immaturo scoprirà pian piano nascosta l’ape bottinatrice, quella che viaggia lontano lungo una mappa che nemmeno sapeva di conoscere, e che riporta poi sempre a casa. Michele, fra semplici avventure e tragedie sfiorate, incontrerà la sua regina e con lei costruirà un alveare della sua esatta misura.
Scheda tecnica
Scheda commerciale
Scheda tematica
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di
prodotto: Libro
Collana: Logia
Numero
edizione: 1
Pagine: 144
Prezzo: € 10,90
IVA: IVA assolta dall'editore ART 74,1C
Stato
editoriale: Attivo
Stato
distributore: Disponibile
Classificazione
Dewey: 856 (ed . 21) LETTERE ITALIANE
Collegamenti:
1. Versione elettronica:
Volo dell’ape. (Il)
Note: Lorenzo Lanari è nato a Perugia nel 1978, è sposato e ha due figli. Si è laureato a Roma in lingue e letterature straniere con indirizzo interprete di conferenza presso la Libera Università San Pio V. Ha lavorato come professore di italiano per stranieri presso l’Università Urbaniana di Roma ed è stato per quattro anni direttore del corso di laurea presso la Scuola Superiore di Mediatori Linguistici di Perugia, dove ha anche insegnato traduzione dallo spagnolo. Mosso dalla voglia e dall’esigenza di provare una nuova esperienza formativa, ha vissuto due anni in Spagna con la famiglia, dove ha insegnato italiano per stranieri e ha conseguito un master in Investigación en Lengua Española presso l’Università Complutense di Madrid. Dal 2019 è tornato nel capoluogo umbro, dove ha ritrovato il suo antico ruolo di direttore didattico del corso triennale della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici; è anche dottorando presso l’Università di Malaga.
Articoli, Percorsi o Eventi correlati