16:00 Abisso di luce (Aurelio Porfiri, Ares, 2025) 26 Maggio, ore 16:00 Abisso di luce (Aurelio Porfiri, Ares, 2025) La liturgia, centro della vita cristiana, è il cuore pulsante del libro. Queste pagine offrono un viaggio profondo e ispirato […]
16:30 Una cultura che trasforma il mondo (Pierpaolo Donati, Ares, 2024) 27 Maggio, ore 16:30 Una cultura che trasforma il mondo (Pierpaolo Donati, Ares, 2024) C’è ancora un futuro per la cultura cristiana? Per buona parte dell’opinione pubblica la risposta è negativa, perché la considera […]
18:30 Stefan Zweig (Raoul Precht, Ares, 2025) 29 Maggio, ore 18:30 Stefan Zweig (Raoul Precht, Ares, 2025) Stefan Zweig (1881-1942) fu uno degli scrittori più letti e amati del suo tempo anche per la straordinaria capacità di […]
21:00 L’ultimo ring (Corrado Bagnoli, Ares, 2024) 29 Maggio, ore 21:00 L’ultimo ring (Corrado Bagnoli, Ares, 2024) Brianza, anni Cinquanta. Augusto è un pugile, ha le mani piene di rabbia e un’infanzia grama; la trasforma in energia […]
2025-06-01 Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) 1 Giugno Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) Caproni è un poeta che scende nelle profondità dell'essere, nel porto sepolto dell'animo per ricavare poi l'inesauribile segreto della poesia […]
2025-06-06 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) 6 Giugno, ore 21:00 - 7 Giugno, ore 21:00 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Papa Francesco su poesia e letteratura firmati durante il […]
18:00 Gli ultimi soldati dell’Imperatore (Antonio Besana, Ares, 2025) 6 Giugno, ore 18:00 Gli ultimi soldati dell’Imperatore (Antonio Besana, Ares, 2025) La fedeltà alla parola data, anche nelle condizioni più difficili, anche conoscendo quelle che sono le nostre debolezze, il fissarsi […]
17:00 Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) 10 Giugno, ore 17:00 Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) Caproni è un poeta che scende nelle profondità dell'essere, nel porto sepolto dell'animo per ricavare poi l'inesauribile segreto della poesia […]
16:00 - 20:00 Festa d’estate Ares 11 Giugno, ore 16:00 - 20:00 Festa d’estate Ares Festa d'estate Ares Mercoledì 11 giugno Ares ospiterà nel salotto della casa editrice la Festa d'Estate, Verranno presentate le novità […]
17:00 Fuoco e Misericordia (Manuel Gregori, Ares, 2025) 12 Giugno, ore 17:00 Fuoco e Misericordia (Manuel Gregori, Ares, 2025) Fuoco e Misericordia offre un itinerario spirituale che ci conduce nel mistero del Sacro Cuore di Gesù, rivelazione dell’Amore divino […]
21:00 Grazia Deledda (Laura Vallieri, Ares, 2024) 13 Giugno, ore 21:00 Grazia Deledda (Laura Vallieri, Ares, 2024) “Devo osservare il tramonto del sole e come la luna illumina il monte: è il mio lavoro ” Grazia Deledda […]
21:00 1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale (Antonio Besana, Ares, 2020) 18 Giugno, ore 21:00 1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale (Antonio Besana, Ares, 2020) La «Tregua di Natale» del 1914 è un episodio straordinario della Prima guerra mondiale: soldati dalle contrapposte trincee misero da […]
18:00 Un lavoro soprannaturale (Pippo Corigliano, Ares, 2025) 20 Giugno, ore 18:00 Un lavoro soprannaturale (Pippo Corigliano, Ares, 2025) A un anno esatto dalla sua morte, il libro testimonianza di Pippo Corigilano. È il racconto del suo incontro con […]
2025-06-23 L’ultimo ring (Corrado Bagnoli, Ares, 2024) L’ultimo ring (Corrado Bagnoli, Ares, 2024) 23 Giugno - 4 Luglio L’ultimo ring (Corrado Bagnoli, Ares, 2024) Brianza, anni Cinquanta. Augusto è un pugile, ha le mani piene di rabbia e un’infanzia grama; la trasforma in energia […]
6 Giugno, ore 21:00 - 7 Giugno, ore 21:00 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025)
6 Giugno, ore 21:00 - 7 Giugno, ore 21:00 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025)