18:00 - 19:30 Anglofilia (Ignacio Peyró, Graphe.it, 2025) 26 Maggio, ore 18:00 - 19:30 Anglofilia (Ignacio Peyró, Graphe.it, 2025) Secondo l’autore, la generazione cresciuta negli anni Ottanta è l’ultima ad aver dato per scontato un concetto: se è inglese, […]
16:00 - 17:30 Passeggiate nell’orto metallurgico (Alessandro Pacini, Graphe.it, 2025) 30 Maggio, ore 16:00 - 17:30 Passeggiate nell’orto metallurgico (Alessandro Pacini, Graphe.it, 2025) La memoria minerale che si nasconde in un manufatto antico (un gioiello, un ornamento, un’arma) comincia molto prima che il […]
15:30 - 16:00 Scrivere (nel)la storia (Lidia Fogarolo, Graphe.it, 2024) 31 Maggio, ore 15:30 - 16:00 Scrivere (nel)la storia (Lidia Fogarolo, Graphe.it, 2024) Ciò che un Vescovo di Roma ha scritto prima di assumere la carica contribuisce non poco alla comprensione del modo […]
10:00 - 11:00 Voci dal cuore: gli animali tra affetto, spiritualità e dolore 10 Giugno, ore 10:00 - 11:00 Voci dal cuore: gli animali tra affetto, spiritualità e dolore Riflessioni su noi e il nostro rapporto con gli animali Gli animali sono compagni di vita, specchi della nostra anima […]
21:00 - 22:30 Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero (Davide Chiolero, Graphe.it, 2025) 12 Giugno, ore 21:00 - 22:30 Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero (Davide Chiolero, Graphe.it, 2025) Potremmo disgiungere la nostra identità (personale e geografica) dal cibo che mangiamo? No di certo. E non è forse vero […]
17:00 - 18:00 Perché leggere Dostoevskij (Antonio Schlatter Navarro, Graphe.it, 2024) 25 Giugno, ore 17:00 - 18:00 Perché leggere Dostoevskij (Antonio Schlatter Navarro, Graphe.it, 2024) Perché dovremmo leggere oggi Dostoevskij? La domanda fa alzare il sopracciglio, eppure siamo chiamati a essere onesti. Se siamo buoni […]
17:30 - 18:00 Papiroflessia (Guillermo Busutil, Graphe.it, 2023) 28 Giugno, ore 17:30 - 18:00 Papiroflessia (Guillermo Busutil, Graphe.it, 2023) La “papiroflessia” è l’arte di piegare la carta per ottenerne forme tridimensionali. Non c’è titolo più adatto di quello scelto […]
18:00 - 19:15 Cibo mediterraneo (Carmel Cassar, Graphe.it, 2024) 4 Luglio, ore 18:00 - 19:15 Cibo mediterraneo (Carmel Cassar, Graphe.it, 2024) Là dove finisce la nostra terraferma, inizia un “continente liquido” lungo i confini (le sponde) del quale culture alimentari diverse […]
12 Giugno, ore 21:00 - 22:30 Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero (Davide Chiolero, Graphe.it, 2025)