Dopo le indagini compiute negli anni precedenti sul mondo delle librerie e degli editori religiosi, si è deciso di monitorare in modo più coerente e continuativo il mondo del libro religioso. Nasce così l’Osservatorio dell’editoria religiosa italiana, un appuntamento che si ripeterà ogni anno. Il promotore di questa iniziativa è l’UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani), avvalendosi della collaborazione del CEC (Consorzio per l’editoria cattolica) e dell’AIE tramite Ediser.
Dopo le indagini compiute negli anni precedenti sul mondo delle librerie e degli editori religiosi, si è deciso di monitorare in modo più coerente e continuativo il mondo del libro religioso. Nasce così l’Osservatorio dell’editoria religiosa italiana, un appuntamento che si ripeterà ogni anno. Il promotore di questa iniziativa è l’UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani), avvalendosi della collaborazione del CEC (Consorzio per l’editoria cattolica) e dell’AIE tramite Ediser.
Dopo le indagini compiute negli anni precedenti sul mondo delle librerie e degli editori religiosi, si è deciso di monitorare in modo più coerente e continuativo il mondo del libro religioso. Nasce così l’Osservatorio dell’editoria religiosa italiana, un appuntamento che si ripeterà ogni anno. Il promotore di questa iniziativa è l’UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani), avvalendosi della collaborazione del CEC (Consorzio per l’editoria cattolica) e dell’AIE tramite Ediser.
Dopo le indagini compiute negli anni precedenti sul mondo delle librerie e degli editori religiosi, si è deciso di monitorare in modo più coerente e continuativo il mondo del libro religioso. Nasce così l’Osservatorio dell’editoria religiosa italiana, un appuntamento che si ripeterà ogni anno. Il promotore di questa iniziativa è l’UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani), avvalendosi della collaborazione del CEC (Consorzio per l’editoria cattolica) e dell’AIE tramite Ediser.
Dopo le indagini compiute negli anni precedenti sul mondo delle librerie e degli editori religiosi, si è deciso di monitorare in modo più coerente e continuativo il mondo del libro religioso. Nasce così l’Osservatorio dell’editoria religiosa italiana, un appuntamento che si ripeterà ogni anno. Il promotore di questa iniziativa è l’UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani), avvalendosi della collaborazione del CEC (Consorzio per l’editoria cattolica) e dell’AIE tramite Ediser.
Dopo le indagini compiute negli anni precedenti sul mondo delle librerie e degli editori religiosi, si è deciso di monitorare in modo più coerente e continuativo il mondo del libro religioso. Nasce così l’Osservatorio dell’editoria religiosa italiana, un appuntamento che si ripeterà ogni anno. Il promotore di questa iniziativa è l’UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani), avvalendosi della collaborazione del CEC (Consorzio per l’editoria cattolica) e dell’AIE tramite Ediser.