Cesare Garboli era un saggista-narratore-affabulatore di suprema eleganza, capace di trasformare il suo sapere in una fascinazione incantatoria
Pensare i/n Libri n. 145
«Una cosa facile da avere a dicembre, è il sangue freddo…» Ma anche il nuovo numero del PinL!
Il Saggio esplora la figura di Cesare Garboli, “saggista-narratore-affabulatore di suprema eleganza”, l’Intervista è a Philip Roth, scomparso a maggio, con l’Opinione approfondiamo la presenza della Natività nell’ispirazione e nella spiritualità di Clemente Rebora, mentre l’Intervento è un viaggio nella nuova lotta di classe. Letteraria.
La Recensione è per “Il pastore d’Islanda” di Gunnar Gunnarson (Iperborea 2016), mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da Gli scampati e altri racconti inediti di Luigi Santucci (Marietti 2018).
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a novembre nelle librerie religiose.
Il saggio
L’intervista
L’intervento
L’opinione
La recensione
Biblioteca
La clessidra