Sulle tracce di Gabo e dell’immaginario che ha reso “Cent’anni di solitudine” uno dei romanzi più importanti mai scritti in lingua spagnola
Pensare i/n Libri n. 152
Un numero light in vista delle vacanze estive, da sfogliare sotto l’ombrellone o al fresco in montagna: un saggio sulle tracce di Gabo alla ricerca della vera Macondo, due recensioni sui “confini in crisi” (Dov’è casa mia. Storie oltre i confini di Davide Coltri / Solo un fiume a separarci di Francisco Cantù, entrambe minimum fax), infine un brano tratto da La penultima bontà, di Josef M. Esquirol (Vita e Pensiero 2019).
La clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a giugno nelle librerie religiose.
Il saggio
La recensione
Biblioteca
La clessidra