Jack Kerouac è ormai entrato di diritto nella storia come ‘Re dei beatnik’, massimo esponente della beat generation. Ma quanto (o fino a quando) egli si sia riconosciuto in tale ingombrante ruolo, è sicuramente materia degna di approfondimento.
Pensare i/n Libri n. 156
“Per i Santi, manicotto e guanti.”… E il nuovo numero del PinL!
Il saggio affronta la folle parabola buddista di Jack Kerouac; l’intervista è a Harold Bloom; l’intervento è il rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2019 di Aie; l’opinione è di Ferdinando Castelli. La recensione è per Atlante mondiale della zuppa di plastica di Michiel Roscam Abbing (Edizioni Ambiente, 2019), mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da Perché leggere?, Cecilia Falchini (Qiqajon, 2019)
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a ottobre nelle librerie religiose.
Il saggio
L’intervista
L’intervento
L’opinione
La recensione
Biblioteca
La clessidra