La quaresima per i più giovani Un itinerario quaresimale per i più giovani (bambini, fanciulli, giovani, ragazzi…)… ad uso anche degli…
Un percorso di lettura per la 30a “Giornata nazionale per la vita” In occasione della 30a “Giornata nazionale per la vita”, un breve percorso di lettura per…
Fede e Scienza: in margine alla protesta di alcuni docenti dell’Università La Sapienza Dopo il documento licenziato da alcuni docenti de La Sapienza, ci domandiamo: su cosa poggia…
Famiglia umana, comunità di pace Riprendendo il messaggio di Papa Benedetto XVI per la celebrazione della “Giornata mondiale della pace”,…
La società: la povertà La terza puntata del percorso di lettura sui problemi sociali: abbiamo affrontato la convivenza tra…
La nostra società: i problemi, l’altra faccia del quotidiano Seconda puntata del percorso di lettura sui problemi dati dalla convivenza tra persone che appartengono…
I giovani: come affrontarli? Questo percorso di lettura nasce dalla individuazione di quella categoria di giovani definita “bamboccioni”. E’…
Il Buddismo Un itinerario spirituale e culturale tra la religione al centro dell’attualità politica. Quali sono le…