“Ho spezzato il mio corpo come se fosse pane e l’ho distribuito agli uomini”. Intorno a Etty Hillesum Intervista a Annalisa Consolo su Etty Hillesum
Il cardo e la spada (Elisabetta Sala, Ares, 2021) Recensione de Il cardo e la spada (Elisabetta Sala, Ares, 2021)
Nerval flâneur e mitologo sotto un cielo di marmo Ottocento francese. Riappare «Viaggio in Oriente» di Gérard de Nerval a cura di Bruno Nacci (Edizioni Ares): sincretismo religioso, tema del doppio, mistagogia, erudizione…
Da Fenoglio a Pasternak, per “tornare ai classici” serve un maestro Quando un libro è un “classico”? La risposta, come spesso accade, si trova nel dialogo. Come quello tra Alessandro Rivali e Giampiero Neri.
“In quella tenebra cercò un rivolo di luce” Intervista a Mario Iannaccone, autore della prima biografia critica in italiano su Giovanni dalla Croce (Ares 2018)