Raccontare la macchina bianca della vita È un assioma: in letteratura il personaggio viene prima di tutto, sempre. Certo, devono succedere delle cose, ma può trattarsi di piccole cose…
Le grandi case editrici hanno smesso di puntare sugli esordi? Che cos’è la “bolla degli esordienti”, perché è scoppiata e come ha cambiato la nostra letteratura
Caro esordiente, sei in un acquario pieno di squali Lettera a un giovane scrittore immaginario Dove si spiega perché in Italia pubblicare è diventato sempre più difficile, tra grandi concentrazioni e logiche ciniche. Eppure non tutto è perduto.
Procida Un aneddoto sugli scrittori esordienti. «Quale Foster Wallace, quale Bernhard, quale Giorgio Manganelli, la letteratura è tutta un’altra cosa, e tu l’hai capito meglio di me, Antonio!»