Naipaul e la «nostra civiltà universale» Lo scrittore e il mondo: che significato assume questo binomio per Naipaul?
L’universo magico di Gabriel García Márquez A margine del viaggio del Papa in Colombia, scopriamo il mistero che si cela nella letteratura “trepidante di vita” di García Márquez
Viviamo nel mondo inventato da William Faulkner Con la forza dei suoi racconti, la prosa ricchissima, i paradossi ancora più difficili da digerire in tempi corrosi da nuove barbarie e vecchio politically correct è William Faulkner il convitato di pietra di molte tra le narrazioni più interessanti degli ultimi anni
“Alla fine di questa frase, comincerà la pioggia” Francesca Borelli intervista Derek Walcott, uno dei più importanti poeti contemporanei, Premio Nobel per la Letteratura nel 1992