La rana bollita e le discariche umane Riflessioni di un pubblicitario su bulimia verbale e assenza di sguardo
Muoversi nella società dell’insicurezza e delle paure Ridisegnare la convivenza al tempo delle emozioni
Il decalogo del dialogo Se vogliamo aprirci a un profondo ascolto delle pluralità e delle esperienze religiose, sarà necessario imparare a dialogare, coniugando – come spiega Brunetto Salvarani – libertà individuali e interessi collettivi, distinguendo tra valori spirituali e doveri civili.