
Pensare i/n Libri n. 196 ( March 2023 )
L’intervista è a Roberto Russo di Graphe.it edizioni, mentre l’intervento è su Maria Bellonci, “la signora della cultura”.
L’opinione di Augusto Cavadi ironizza sulla sfacciata abitudine di richiedere i libri in omaggio per recensione o per amicizia ad autori ed editori, mentre il saggio è dedicato a Khalil Gibran nel 140°anniversario della nascita.
La recensione è su Ben più che Madonna di Giulia Paola Di Nicola, Effatà, 2021, mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da “Finché ci sia tempo”. Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole di Giuseppe Dossetti, Zikkaron, 2022.
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a febbraio nelle librerie religiose.
Gibran Khalil Gibran
L’ardore di cogliere la verità profonda in un personaggio e, al tempo stesso, di specchiarvi se stesso e l’umana universale vicenda anima la produzione poetica dell’autore libanese, al cui centro regna un Gesù trasfigurato.
Intervista a Roberto Russo di Graphe.it edizioni
Intervista a Roberto Russo di Graphe.it edizioni
Bellonci: la signora della cultura
La divulgazione storica, la rievocazione biografico-letteraria, il salotto culturale, il premio Strega. Un modello per le donne italiane.
La diffusissima sindrome dei libri a scrocco
Se qualcuno di voi produce e vende parmigiano reggiano, o olio pugliese, riceve mai richieste di merce in omaggio? Suppongo proprio di no. Sono esempi paradossali, ma con i libri, invece, non funziona così.
“Ben più che Madonna”
Recensione di “Ben più che Madonna” (Giulia Paola Di Nicola, Effatà Editrice, 2021)
“Finché ci sia tempo”, Giuseppe Dossetti, Zikkaron, 2022
Un estratto da “Finché ci sia tempo”, Giuseppe Dossetti, Zikkaron, 2022
Classifica febbraio 2023 – Nel mese di passaggio tra l’onda lunga di Papa Benedetto e l’attesa della Quaresima, la leggerezza del Carnevale non lascia traccia
La classifica dei libri più venduti a febbraio nelle librerie religiose
Presentazione
Questa piccola guida accompagna i suoi giovani destinatari a comprendere tutte le parti della messa,…
Titolo: Biblioteca dell’anima. 100 capolavori che ti salvano la vita. (La)
Autore: Foli, Anna M.
Editore: TS - Terra Santa
Titolo: Avviamento alla ricerca storica. Giovanni Donni e l’esperienza dei “sabato rovatesi”.
Altri autori: Zeziola, Francesco (A cura di); Messali, Denise (Con)
Editore: Studium
Titolo: Essere padre oggi. Un san Giuseppe per tempi postmoderni.
Autore: Hadjadj, Fabrice
Editore: Cantagalli - Eupress-FTL
Titolo: Vado e tornerò da voi. Riflessioni sulla Pasqua e sulla Pentecoste.
Autore: Vozza, Luca
Editore: Edizioni Sanpino
Titolo: Ottavo figlio. Nozze a Cana di Galilea: tutti invitati. (L’)
Autore: Todeschini, Ottavio
Editore: Gabrielli Editori
Titolo: Favolose avventure di Sinodino. Fantacronache degli agguati di un impertinente che vuole svegliare il Sinodo. (Le)
Autore: Fabio Colagrande
Editore: Àncora
Titolo: Online Love. L’amore ai tempi dei social. Un manuale di sopravvivenza
Autori: Cantelmi, Tonino; Polidoro, Paola
Editore: San Paolo Edizioni
L’arte
Il 30 marzo 1853, 170 anni fa, nasceva Vincent van Gogh.
Una selezione di titoli sull’arte,
Foto di Alina Grubnyak su Unsplash