
Pensare i/n Libri n. 205 ( December 2023 )
L’intervista è a Giovanni Ulrico Hoepli, presidente della casa editrice e quinta generazione di editori, per i 150 anni della casa editrice, mentre l’intervento è sul diritto e sulla giustizia tra terra e cielo nella letteratura nell’anniversario manzoniano.
L’opinione è sulla lezione di don Milani oltre il Novecento, mentre il saggio è su Clive Staple Lewis.
La recensione è su Gesù tra i dottori nell’arte, François Bœspflug, Pazzini, 2022, mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da La pecorina di gesso, Guido Gozzano, Interlinea, 2009, in questo messe in cui ricorrono i 140 anni dalla nascita dell’autore.
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a novembre nelle librerie religiose.
Clive Staple Lewis
Potrebbe sembrare strano che un professore di Oxford, docente ed esperto di letteratura inglese medioevale e rinascimentale, sia conosciuto soprattutto per la sua produzione fantastica. In realtà la biografia di C. S. Lewis ci rivela un percorso in cui il fantastico occupa uno spazio importante, e soprattutto si manifesta saldamente connesso con tutto l’itinerario spirituale dello scrittore
Tra passato e presente: intervista a Giovanni Hoepli
Tra passato e presente: intervista a Giovanni Hoepli
Diritto e giustizia tra terra e cielo
«La giustizia è un equilibrio estremamente delicato tra giudizio e comprensione». Una definizione non solo possibile ma anche auspicabile nella sua realizzazione, quella citata dal professor Gabrio Forti, direttore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla giustizia penale (ASGP), nell’introdurre il primo di tre eventi “Ma come rispondere diversamente?” del XIV ciclo seminariale “Giustizia e letteratura”, quest’anno intitolato “L’esercizio del “giusto giudizio”. Idea di responsabilità e fondamenti della giustizia nell’anniversario manzoniano”.
La lezione di don Milani oltre il Novecento
La lezione di don Milani oltre il Novecento
La pecorina di gesso (Guido Gozzano, Interlinea, 2009)
Estratto di “La pecorina di gesso”, Guido Gozzano, Interlinea, 2009
Classifica novembre 2023 – In vetta un libro per bambini e la performance degli editori paolini
La classifica dei libri più venduti a novembre nelle librerie religiose
Presentazione
La stella cometa, i cammelli, i Magi, il ponticello, l’angelo che canta, il bue e…
Titolo: Bibbia Queer. Un commentario Edizione italiana a cura di Gianluca Montaldi
Altri autori: West, Mona (A cura di); Shore-Goss, Robert E. (A cura di); Zanconato, Silvia (Riveduto da); Montaldi, Gianluca (A cura di)
Editore: EDB
Titolo: Shoà e le sue radici. Un percorso didattico. (La)
Autore: Volli, Ugo
Editore: Marcianum Press
Titolo: San Manuel Gonzalez Garcia. Una vita chiamata a riparare l’abbandono.
Autore: Locci, Federico
Editore: Parva
Titolo: Riforma della Curia romana in materia economica. Le novità di “Praedicate Evangelium”. (La)
Altri autori: Bertotto, Federico (A cura di)
Editore: Marcianum Press
Titolo: «Madonna Sistina» di Raffaello. Icona di umanità tra nazismo e stalinismo. (La)
Autore: Parravicini, Giovanna
Editore: Marcianum Press
Titolo: Mitologia d’impresa. Gli insegnamenti del mito greco per l’imprenditore.
Autore: Marchetti, Angelo Luigi
Editore: Marcianum Press
Titolo: Promessa dell’amore. Accogliere e accompagnare le «coppie imperfette»: una lettura psicoanalitica dell’Amoris laetitia. (La)
Autore: Terminio, Nicolò
Editore: Effatà
Avvento 2023
Il 3 dicembre inizia l’Avvento.
Una selezione di titoli per accompagnarci in questo periodo di attesa
Foto di Carina su Unsplash