Online il percorso sull’arte

I percorsi di lettura di Rebecca Libri

Il medico della SARS. Carlo Urbani raccontato da quanti lo hanno conosciuto (Vincenzo Varagona, Paoline 2013)

Ogni sabato un libro da riscoprire a cura di Rebeccalibri

I Bestseller della fede: 13 – 18 marzo 2023

Ogni venerdì su "Avvenire" uno spazio a cura di Rebeccalibri sulle classifiche dei libri venduti nelle librerie religiose

Pensare i/n Libri n. 196 ( March 2023 )

L’intervista è a Roberto Russo di Graphe.it edizioni, mentre l’intervento è su Maria Bellonci, “la signora della cultura”.
L’opinione di Augusto Cavadi ironizza sulla sfacciata abitudine di richiedere i libri in omaggio per recensione o per amicizia ad autori ed editori, mentre il saggio è dedicato a Khalil Gibran nel 140°anniversario della nascita.
La recensione è su Ben più che Madonna di Giulia Paola Di Nicola, Effatà, 2021, mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da “Finché ci sia tempo”. Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole di Giuseppe Dossetti, Zikkaron, 2022.
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a febbraio nelle librerie religiose.

Il saggio L’intervista L’intervento L’opinione La recensione Biblioteca La clessidra

Gibran Khalil Gibran

L’ardore di cogliere la verità profonda in un personaggio e, al tempo stesso, di specchiarvi se stesso e l’umana universale vicenda anima la produzione poetica dell’autore libanese, al cui centro regna un Gesù trasfigurato.

Fonte: Letture» n.651 novembre 2008

Presentazione

Questa piccola guida accompagna i suoi giovani destinatari a comprendere tutte le parti della messa,…

L’arte

Il 30 marzo 1853, 170 anni fa, nasceva Vincent van Gogh.
Una selezione di titoli sull’arte,
Foto di Alina Grubnyak su Unsplash