
Pensare i/n Libri n. 170 ( January 2021 )
Il saggio è dedicato alla figura e all’opera di Hans Urs von Balthasar, mentre l’intervista è a Massimo Bacigalupo, il traduttore italiano del Premio Nobel per la Letteratura 2020 Louise Glück, autrice semi sconosciuta in Italia.
L’intervento a più voci è dedicato al tema della distribuzione libraria, mentre nell’opinione Benedetta Morandini si chiede se è possibile parlare di etica anche a proposito della fumetteria.
La recensione è sul libro L’allenatore ad Auschwitz di Giovanni Cerutti, Interlinea, 2020; mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da La Rosa bianca di Sophie di Giuseppe Assandri, San Paolo, 2020.
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a dicembre nelle librerie religiose.
I concetti creano idoli, solo lo stupore conosce
“I concetti creano idoli, solo lo stupore conosce” incontro con Michael Waldstein, filosofo, Presidente dell’Istituto Teologico Internazionale di Gaming, Austria
“A colpire è la sua semplicità, ma Louise Glück è la vera forza della poesia
Intervista a Massimo Bacigalupo, il traduttore italiano del Premio Nobel per la Letteratura 2020
Altre piattaforme. Dialogo su editoria, distribuzione, librerie
Tombolini scrive che non è la sovrapproduzione di libri ad “alimentare il vortice delle rese, è invece il meccanismo delle rese ad alimentare la proliferazione dei nuovi titoli” in un mercato drammaticamente incapace di assorbirli (mancano i famigerati lettori forti).
Etica in fumetteria?
Tutti siamo cresciuti con qualche fumetto in mano… Ma che c’entra con l’etica questa … roba da bambini?
Cerutti: lentamente si è arrivati alle leggirazziali
Recensione di “L’allenatore ad Auschwitz” di Gianni Cometti in una intervista all’autore Giovanni Cerutti
La rosa bianca di Sophie (Giuseppe Assandri, San Paolo, 2020)
Un estratto di “La rosa bianca di Sophie” di Giuseppe Assandri, San Paolo, 2020
Classifica dicembre 2020 – Natale e voglia di ripartire
La classifica dei libri più venduti a dicembre nelle librerie religiose
Presentazione
Chi ha paura di Giovanni Paolo II? E perché c’è ancora, fuori e soprattutto dentro…
Titolo: Scopriamo insieme la Quaresima e la Pasqua.
Altri autori: Pandini, Antonella (Testo di); Penazzi, Irene (Illustrato da)
Editore: Il Sicomoro
Titolo: Dico grazie a.
Altri autori: Giordano, Elena (Testo di); Longo, Tiziana (Illustrato da)
Editore: Il Pozzo di Giacobbe
Titolo: Per il mio papà.
Altri autori: Giordano, Elena (Testo di); Longo, Tiziana (Illustrato da)
Editore: Il Pozzo di Giacobbe
Titolo: Corpo e lógos nel processo identitario. Il caso serio del transgenderismo: bioetica alla prova.
Autore: Frigerio, Alberto
Editore: Cantagalli
Titolo: Suppliche dei senesi alla penitenzieria apostolica (1458-1513). (Le)
Autore: Schmugge, Ludwig
Editore: Cantagalli
Titolo: Sguardo differente. Il metodo pastorale in psichiatria. (Lo)
Autore: Cervellera, Gianni
Editore: Editoriale Romani
Titolo: Razza zingara. Dai campi nomadi ai villaggi attrezzati: lo “scarto umano” in venticinque anni di storia. (La)
Autore: Stasolla, Carlo
Editore: Tau
Titolo: La parola ogni Giorno. Quaresima e Pasqua 2021: Signore non ti lascerà e non ti abbandonerà. Avere fiducia nei tempi futuri. (Il)
Altri autori: Arcidiocesi di Milano (A cura di)
Editore: Centro Ambrosiano
Titolo: La Tenda. Marzo 2021: Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano.
Altri autori: Arcidiocesi di Milano (A cura di)
Editore: Centro Ambrosiano
Titolo: Joe Biden e il cattolicesimo negli Stati Uniti.
Autore: Faggioli, Massimo
Editore: Morcelliana
Titolo: Noi crediamo in queste verità. Riflessioni cattoliche sul “principio americano”.
Autore: Courtney Murray, John
Editore: Morcelliana
Titolo: Profumo di mio padre. L’eredità di un figlio della Shoah. (Il)
Autore: Fiano, Emanuele
Editore: Piemme
Battesimo
Domenica 10 gennaio la liturgia ricordava il Battesimo del Signore.
«Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. 10 E subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. 11 E venne una voce dal cielo: “Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento”.»
Mc 1, 9-11
Una selezione di titoli sul Battesimo.
Foto di Welcome to all and thank you for your visit ! ツ da Pixabay