Pensare i/n Libri n. 162

Il saggio parla della vita alta di Alberto Arbasino; l’intervista è al direttore editoriale di San Paolo, don Simone Bruno, per il ciclo d’incontri dell’Indice con gli editori indipendenti; l’intervento è un bilancio sulla letteratura per giovani adulti; l’opinione è di Raffaella e Francesca della Libreria Virginia & co di Monza sul perché non avrebbero riaperto. La recensione è su “Per un pugno di Like” (Simone Cosimi, Città Nuova, 2020).

La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti ad aprile nelle librerie religiose.

Il saggio L’intervista L’intervento L’opinione La recensione La clessidra

Camp pop chic, la vita alta di Alberto Arbasino

Se qualcuno diceva che Simenon è stato Balzac senza la lunghezza, forse Arbasino è stato un Balzac senza ambizione socio-enciclopedica, senza pianificazione, e morale, forse. Destrutturato, onirico, con quella vertigine della lingua, del parlato, che lascia di stucco, «galleria e campionario etnologico di patetiche stravaganze individuali…».