Pensare i/n Libri n. 130

Se l’afa estiva continua a stringerci nella sua morsa, almeno rinfreschiamo le idee con la lettura del Pi/nL di settembre. L’Analisi affronta il fenomeno della “bolla degli esordienti”, il Saggio è un omaggio a Elio Vittorini, l’Intervista a Javier Cercas sul concetto di “punto cieco”.

Opinione e Intervento sono rispettivamente dedicati al copyright e al ruolo (ormai) dismesso della letteratura come avanguardia culturale, infine la recensione è per Connessi e solitari (Dario E. Viganò, EDB 2017).

La clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti ad agosto nelle librerie religiose.

L’analisi Il saggio L’intervista L’intervento L’opinione La recensione La clessidra

Le grandi case editrici hanno smesso di puntare sugli esordi?

Che cos’è la “bolla degli esordienti”, perché è scoppiata e come ha cambiato la nostra letteratura