
- Il nome di Dio è misericordia
Francesco (Jorge Mario Bergoglio);Tornielli, Andrea. Piemme. Pagine 120. Euro 15,00 ▲▼
- “Misericordiosi come il Padre” (collana)
Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. San Paolo. Euro 7,90 ▲▼
- Padre Leopoldo
Giorgio Cavalleri. Paoline. Pagine 136. Euro 10,00 ❊
- Eterna è la sua misericordia. Itinerario spirituale Quaresima – Pasqua
MichaelDavide Semeraro. Paoline. Pagine 264. Euro 15,50 ❊
- Diario. La Misericordia Divina nella mia anima
Faustina Kowalska. Libreria Editrice Vaticana. Pagine 984. Euro 12,00 ▼
- La profezia finale. Lettera a papa Francesco sulla Chiesa in tempo di guerra
Antonio Socci. Rizzoli. Pagine 234. Euro 18,00 ❊
- Le sette opere di misericordia. Perché il mondo sia trasformato
Anselm Grün. Queriniana. Pagine 144. Euro 12,00 ▲▼
- La misericordia in padre Pio
Stefano Campanella. San Paolo. Pagine 192. Euro 14,90 ❊
- Ritorno. Incontrare il Dio della misericordia
Paolo Curtaz. San Paolo. Pagine 128. Euro 12,50 ▼
- Solo i malati guariscono. L’umano del (non) credente
Luigi M. Epicopo. San Paolo. Pagine 112. Euro 10,00 ❊
Per il secondo mese di fila si confermano in testa alla classifica la conversazione fra papa Francesco e il vaticanista Andrea Tornielli e la collana ufficiale del Giubileo, testimonianza tangibile dell’interesse dei lettori verso la pastorale “misericordiosa” divulgata dal Pontefice e l’orizzonte liturgico, teologico e biblico di questo Anno Santo straordinario (basti pensare anche ai titoli di fratel MichaelDavide, Anselm Grün e Paolo Curtaz).
E mentre l’attualità trascina in top10 la biografie di san Pio e san Leopoldo, fra le nuove entrate si ritagliano uno spazio l’ultimo apocalittico libro di Antonio Socci e un itinerario di fede a partire dall’icona di Emmaus (Solo i malati guariscono).
La classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose viene elaborata da «Rebeccalibri» rilevando i dati dalle librerie Ancora, Elledici, Dehoniane, Messaggero, Paoline, San Paolo. Sono esclusi i titoli inferiori a 5 euro e non sono compresi la Bibbia, i testi liturgici, la catechesi, i sussidi, mantenendo invece la saggistica e la narrativa.
Legenda:
▲: in ascesa
▼: in discesa
▲▼: stazionario
❊: nuovo ingresso
❊❊: rientro in classifica
Le immagini che corredano gli articoli del Pensare i/n Libri sono immagini già pubblicate su internet. Qualora si riscontrasse l'utilizzo di immagini protette da copyright o aventi diritti di proprietà vi invitiamo a comunicarlo a info@rebeccalibri.it, provvederemo immediatamente alla rimozione.