Pensare i/n Libri n. 168

Il saggio è su Henri De Lubac, teologo tra i grandi del XX secolo; l’intervista è alla casa editrice Interlinea, che ha fatto recentemente ingresso nella banca dati Rebeccalibri. L’intervento è su Gianni Rodari, nel centenario della sua nascita; l’opinione è del card. José Tolentino de Mendonça sul senso profondo della Letteratura. La recensione è di “Il bambino immaginario” (Armando Matteo, Rubbettino, 2020), mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da “Le parole per dirlo” (Enza Corrente Sutera, la meridiana, 2020).

La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a ottobre nelle librerie religiose.

Il saggio L’intervista L’intervento L’opinione La recensione Biblioteca La clessidra

Grandi teologi del XX secolo: Henri De Lubac (1/6)

Aleteia vuole mostrarvi i profili dei grandi teologi che hanno strutturato il pensiero della Chiesa nell’evo contemporaneo. Jean Duchesne apre questa serie col gesuita francese Henri De Lubac (e il suo “Dramma dell’umanesimo ateo”), che san Giovanni Paolo II volle cardinale.