Pensare i/n Libri n. 193

L’intervista è a p. Franco Battista Mangili delle edizioni Dottrinari, mentre l’intervento di p.Alfio Filippi è dedicato al ruolo del libro e della teologia nella vicenda editoriale post-conciliare italiana, in occasione dell’incontro «La rivoluzione del concilio Vaticano II e il fiorire dell’editoria cattolica» del 12 novembre 2022 nella serie di incontri organizzata dalla rete Biblioteche Ecclesiastiche Emilia-Romagna.
L’opinione è sul fascino del fantasy di J.R.R. Tolkien, la Dad e i giovani, il saggio approfondisce i temi del libro Il mio nome è Asher Lev di Chaim Potok .
La recensione di Diari ucraini, Andrei Kurkov, Keller, 2014, ci riporta alle origini del conflitto odierno, mentre in Biblioteca ricordiamo un grande intellettuale ed editore presentando un estratto da Prospettive teologiche per il XXI secolo, a cura di Rosino Gibellini, Queriniana, 2003.
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a novembre nelle librerie religiose.

Il saggio L’intervista L’intervento L’opinione La recensione Biblioteca La clessidra

Chaim Potok

“Sono uno scrittore, uno scrittore di storie, e come scrittore vorrei raccontare alcune esperienze: i miei incontri con ciò che noi chiamiamo l’infinito o il trascendente…” Un ritratto di Chaim Potok, scrittore e rabbino statunitense a vent’anni dalla sua morte.